Numeri non ancora esaltanti per le vaccinazioni contro il Covid in Abruzzo, secondo quanto riportato dall’analisi quotidiana de “Il Sole 24 Ore” in questo articolo qui: secondo gli ultimissimi dati disponibili (ore 21.00 di oggi), si registrano 22.806 dosi di vaccino inoculate su 36.340 arrivate in Regione. Allo stesso modo, i “vaccinati” (cioè quelli che hanno ricevuto due dosi su due, e sono dunque immunizzati al coronavirus) sono appena 3.902. Si tratta, ad un mese preciso dal noto “Vaccine Day” italiano, dello 0,3% della popolazione totale immunizzata in Regione (che conta 1.312.000 persone, secondo i dati Eurostat 2019).
Va ovviamente considerato che le vaccinazioni a livello regionale, dopo la data solo emblematica del 27 Dicembre, sono iniziate a Gennaio inoltrato; e bisogna sottolineare che ci sono stati numerosi intoppi dovuti ai noti ritardi della casa farmaceutica Pfizer, ed ancora che la “macchina” delle vaccinazioni era inizialmente in rodaggio e si è velocizzata via via (ancor di più, ragionevolmente, si velocizzerà). Ma è comunque emblematico notare che, con il ritmo corrente, si riuscirebbe a vaccinare la popolazione abruzzese soltanto in 333 mesi, che tradotti sono più di 27 anni. E’ naturale che l’accelerazione ci sarà, come scritto sopra, ma i numeri attuali fanno davvero apprensione: l’obiettivo pare lontanissimo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui nella navigazione, assumiamo che tu sia d'accordo con la nostra Privacy PolicyOkLeggi di più