Benessere / 64 Scheletri di cammelli: pietre miliari delle vie del deserto di Giuseppe Mazzocco Sveglia di buon’ora; veloce colazione, quasi con l’ansia di partire; controllo delle auto e raccomandazione
Benessere / 63 “Sospesi” sulla sabbia del plateau È il giorno 6 febbraio 1999. Se l’Africa non muore di fame, morirà di freddo, ho pensato svegliandomi. Vestito come se avessi
Benessere / 62 Correre incontro al vuoto, là dove sabbia e cielo si incontrano! di Giuseppe Mazzocco Foto imm.ne in evidenza È il giorno 5 febbraio 1999 Oggi partiamo per fare l’ultima
Benessere / 61 Finire il carburante, in mezzo al nulla di Giuseppe Mazzocco È il giorno 4 febbraio 1999. La sveglia è alle 6.00. Fuori è buio pesto; piove; tira un forte vento
Benessere / 60 IL GASOLIO, LE BANANE, LA NEVE di Giuseppe Mazzocco È il giorno 3 febbraio 1999 La mattina, sveglia alle ore 6.45 (sempre col solito metodo da caserma per sordi,
Benessere / 59 L’asino della favola e la colica renale di Giuseppe Mazzocco Appena ripresi i passaporti e ripassato il confine della Tunisia si scatena l’ansia di arrivare in albergo ed
di Giuseppe Mazzocco Le frasi scritte sopra non c’entrano niente con quello che riporterò in seguito, ma mi piacciono e, quindi, le propongo come titolo di questo articolo: il
Benessere / 57 La truppa africana di Giuseppe Mazzocco In uno degli ultimi incontri, come veri “lupetti” che preparano il campo estivo, avevamo battezzato le cinque auto e, come avviene sempre