Benessere /53 Gioco e giocattolo: dall’esperienza alla rappresentazione (Seconda parte) di Franco Trequadrini (*) (Testo raccolto da Giuseppe Mazzocco) Nei Giuochi fanciulleschi, sesto volume di “Usi e costumi abruzzesi” (Firenze, 1897), si fa
Benessere Psicofisico / 52 L’amicizia dal ginepraio al fato di Lorena Menditto Le Amiche ci mostrano un nuovo modo di stare al mondo. L'una vede senza filtri, oltre, si distrugge, se
Benessere / 52 Per il “benessere dei ricordi”, insieme a Pierluigi Palmieri ed a Roberto Puzzu, abbiamo scritto, su Centralmente, di Marcello Colusso, un amico, purtroppo scomparso che nel
Benessere Psicofisico / 52 L’amicizia dal ginepraio al fato di Lorena Menditto Le Amiche ci mostrano un nuovo modo di stare al mondo. L'una vede senza filtri, oltre, si distrugge, se
Benessere / 51 Il benessere sociale ci fa essere tutti Ucraini di Giuseppe Mazzocco Il benessere sociale, soddisfacendo il bisogno di sentirsi uniti con chi sta male, si accende nel cuore
Benessere / 50 La mascherina, la fila ed il recupero del benessere sociale (seconda parte) di Giuseppe Mazzocco Il benessere sociale si ricostruisce partendo da quelle quattro parole che si possono dire
IL SONNO FATALE DELL’UMANITÀ. by Lorena Menditto Come si arriva, dove si è sempre stati? Riconciliarsi con i propri genitori equivale a volte ad una paralisi del lavoro terapeutico. Il pavimento tra me
Benessere / 49 (prima parte) di Giuseppe Mazzocco Il nostro mondo, prima della pandemia, non era più abituato alla fila delle persone, soprattutto alla fila distanziata, per accedere a qualsiasi servizio!