HomeLa RivistaCucina&CantinaCHATEAU BEL AIR MARQUISE D’ALIGRE 1998

CHATEAU BEL AIR MARQUISE D’ALIGRE 1998

                  CHATEAU BEL AIR MARQUISE D’ALIGRE 1998

                                   

Questa settimana restiamo volentieri in Francia per gustare questo magnifico Bordeaux del signor  Boyer che fuori dal  tempo e fuori da ogni moda produce  da oltre 53 anni, mantenendo fermi i suoi criteri che non è disposto a cambiarli per niente al mondo. Naturalmente tutti gli appassionati, me compreso, lo ringraziano per questo. Il contrasto con i suoi blasonati  vicini della Rive Droite è già sorprendente. Infatti, nessun prato tagliato con la cura maniacale di chi vuole stupire il visitatore, nessuna bandiera all’ingresso, nessun cartello che invita l’enofilo ad assaggiare la produzione e spingerlo all’acquisto, la proprietà sembra semplicemente… cadere in rovina.  La musica cambia quando si entra in cantina. E che musica ! Avrete certamente intuito che questo è un vino atipico e raro. Nessun invecchiamento in legno nuovo, nessuna estrazione estensiva, Mr. Boyer vinifica un Margaux che favorisce finezza e frutta pur mantenendo un lungo potenziale di invecchiamento. Rari, infatti, sono i vini che durano oltre vent’anni senza appassire. Ne avrete la prova con questa cuvée: un vino controcorrente rispetto ai suoi prestigiosi vicini.

Provenienza:  MargauxBordeaux –Francia

Annata : 1998

Gradazione alcolica: 12,5% vol.

Varietà delle uve:   35% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot e 5% Malbec.

Tipologia: La superficie del vigneto è di 13 ettari, compresi alcuni appezzamenti semivuoti di vigne centenarie che il Sig. BOYER non vuole estirpare perché,egli sostiene, in caso di calamità naturali resistono meglio e possono pertanto costituire una base di ripartenza per nuovi vigneti. L’età  media  è di 35-40 anni con un densità di 10.000 ceppi/ha come vuole la tradizione. Le vigne sono divise in due appezzamenti ghiaiosi : una parte a Soussans vicino al castello, l’altro è attiguo al Padiglione Bianco di Château Margaux.  Non vengono utilizzati né fertilizzanti chimici  né azoto, ma solo pochi e mirati  concimi esclusivamente organici. In ogni caso la vite non è spinta alla resa (da 20 a 30 hl/ha massimo). Per la cronaca, l’AOC Margaux prevede una resa massima di 45 hl/ha.  

Vinificazione:  Per la fermentazione non viene usata alcuna vasca termoregolata in acciaio inox comandata da un programma computerizzato. La sala tini è composta da semplici vasche in cemento. Delle  annate da lui vinificate, la fermentazione è iniziata sempre in modo naturale, anche nelle annate fredde. La fermentazione inizia lentamente senza intervento esterno per terminare dolcemente dopo circa 5 settimane di svasatura. A differenza dei suoi omologhi che preferiscono mettere il vino in botti per una più rapida chiarificazione in modo che sia più accattivante e presentabile, il Bel Air Marquis d’Aligre viene affinato in tini fino a maggio. Quindi, il vino trascorre un breve periodo in botti per soli 5-6 mesi senza legno nuovo per arrotondarsi e poi ritorna nei tini per 2 anni. Se tutte le sfaccettature del suo terroir non possono essere espresse a causa delle condizioni climatiche, tutta la produzione viene declassata e venduta anonimamente. Così  in commercio non è possibile reperire  il 1991, 1992, 1997, 2006, 2007 e 2008. Non troverete nemmeno il 1993 e il 1994, ma sono ragioni personali del sig. Boyer.

Caratteristiche organolettiche:  Colore rosso granato  profondo senza segni di evoluzione al passare del tempo . Al naso è aperto, fine,complesso con note evidenti di rosa, ribes nero e fragola. Al palato  è equilibrato , gustoso, molto fruttato e con sentori di liquirizia; tannini finissimi e finale molto lungo. Un vino certamente atipico rispetto agli altri Bordeaux, soprattutto se si mette in relazione il grado alcolico con la sua longevità.

Temperatura di servizio: 18-20 °C  previa ossigenazione per almeno 4/5 ore. Per cortesia non fate l’errore di aprirlo e consumarlo immediatamente. Sarebbe un vero delitto.

Longevità : attualmente è in pieno apogeo e se ben conservato può arrivare sino al 2025.

Abbinamenti : si sposa molto bene con delle starne alla leccarda, con lepre in salmì e con un caciocavallo stagionato di Capracotta. Ma per chi vuole osare lo consiglio con un timballo di zita alla napoletana.

(M. Travaglini)

Nessun Commento

Inserisci un commento